Image

Nata il 7 maggio 1993 come espressione della volontà di un gruppo di genitori della prima classe ad indirizzo musicale della scuola media “Antonio Gramsci” ora Istituto comprensivo della città di Aprilia che, in questo modo, intendevano offrire, ai loro figli ormai ex alunni di scuola media, ed a chiunque lo volesse, un’opportunità per iniziare o proseguire gli studi musicali. Nel corso degli anni la peculiarità dell’associazione è stata, ed è rimasta, quella dell’indirizzo didattico. Nel contempo, l’opera pedagogica dei docenti collaboratori non ha mai dimenticato di dare importanza alle attività di musica d’insieme attraverso corsi di canto corale e insieme strumentale, facendo di questo momento il più qualificato e coinvolgente per i soci nella preparazione delle manifestazioni musicali pubbliche. Oltre ai corsi musicali, l’associazione organizza corsi di lingue comunitarie e non (inglese, francese, tedesco, spagnolo, olandese, giapponese) con certificazione internazionale, anche in convenzione con Istituti Pubblici. 

Nel 1996 ha organizzato e diretto un corso di aggiornamento per docenti di scuola media su l’uso delle tastiere computerizzate con General Music di Forlì e casa ed. Minerva Italica.

Dall’anno 1997 è attivo “l’Insieme Strumentale Diapason”. Dal 2012 si è formato ed esibito il coro polifonico Diapason “Elisir”. Dal 2013, in convenzione con il Conservatorio di O. Respighi di Latina, entra a far parte della Diapason Il Coro Polifonico “Il Madrigaletto Diapason” diretto dal M° Nicolò Iucolano. Negli ultimi anni collabora con importanti enti pubblici e privati ( Policlinico Gemelli di Roma; Università La Sapienza di Roma; Clinica di Oncologia Pediatrica del Policlinico Umberto I; Fondazione Procaccini; AiFos di Brescia; Bnl Paribas; Alzheimer Aprlia Onlus, Lions Host Latina, ENS, Rotary club,Heal ) nella realizzazione di manifestazioni finalizzate alla raccolta di fondi o inerenti a tematiche di rilievo come quello della sicurezza e della solidarietà godendo tra l’altro del patrocinio della Regione Lazio, Regione Abruzzo, delle Province di Latina, Pescara, L’Aquila, dei Comuni di Latin, Aprilia, Sermoneta, San Felice, Sezze, Norma, Terracina, Anzio, L’Aquila, Villavallelonga (AQ) presso i quali si esibisce con il suo Insieme Strumentale Diapason. Negli ultimi dieci anni l’Associazione ha intensificato notevolmente la propria rete di rapporti e collaborazioni, estendendola ad enti (pubblici e privati) e associazioni omologhe su tutto il territorio nazionale. Questa fitta rete di relazioni ha fatto sì che, degli oltre duecento eventi prodotti (per lo più musicali), numerosi siano stati presentati fuori dai confini cittadini, nel Lazio come in altre regioni; così la Diapason si è affermata come uno dei più attivi centri di produzione e diffusione di eventi di musica dal vivo (professionale e dilettantistica) della città ed è, ad oggi, un solido punto di riferimento per giovani ed adulti alla ricerca di un servizio educativo ed artistico di qualità.

Nel 2013 festeggia il ventennale della sua fondazione organizzando ben 12 concerti per la città di Aprilia (uno per ogni mese dell’anno) e affianca all’Insieme Strumentale Diapason(ISD) l’Orchestra da Camera Diapason formata da giovani professionisti diplomati e formati presso i conservatori del Lazio e presso l’Accademia di Santa Cecilia, orchestra con la quale svolge attività per tutto il 2014.

Le attività concertistiche e i corsi di formazione linguistica (l’associazione è centro di preparazione Cambridge) continuano ininterrottamente fino a oggi. Collabora con Osmosi Comune di Aprilia fin dalla prima edizione, si è impegnata nella produzione di attività culturali come il Principe e il Papa, in quelle realizzate presso tenuta di Carano Garibaldi insieme ad altre realtà cittadine. Dal 2018 l’ISD accompagna il Coro di Voci Bianche “Arturo Toscanini” dell’omonimo Istituto scolastico.

Nel 2004 e nel 2006 ha partecipato con il suo ISD al concorso nazionale Euterpe di Corato di Bari vincendo rispettivamente il Primo premio assoluto nel 2004 e il Primo premio nel 2006 cat.  Insieme strumentale.